Cosa portare in campeggio: attrezzatura e occorrente

Cosa portare in campeggio

Prima di partire per l’avventura chiediamoci preventivamente cosa portare in campeggio, così da evitare spiacevoli situazioni e inconvenienti.

Infatti, quando si decide di trascorrere le vacanze in tenda o in una casa mobile è sempre bene fare una lista con tutto il necessario per il campeggio.

Anzitutto, bisogna pensare a come dormire, come occuparsi della propria igiene personale, se nel luogo scelto ci sarà elettricità. Eventualmente, quali strategie adottare nel caso in cui non c’è elettricità, ma si ha comunque bisogno di riscaldare l’acqua o cucinare.

Inoltre, sapere perfettamente cosa portare in campeggio è essenziale se porti con te bimbi che necessitano anche di momenti di svago e divertimento. Per esempio, d’estate è utile portare con sé una sabbiera che funge anche da piscina oppure fornelli a gas per riscaldare il latte.

Generalmente ci sono diversi tipi di campeggio che si differenziano in base al clima e alle condizioni atmosferiche e territoriali in cui andrete. C’è il campeggio:

  • Privo di qualsiasi servizio, nella natura selvaggia;
  • In luoghi attrezzati e provvisti di elettricità e servizi igienici;
  • Con camper o in bungalow;
  • In luoghi in cui fa caldo o dove fa freddo.

Dove non c’è elettricità ovviamente si può scegliere per un generatore di corrente che sappia sopperire alle necessità basilari, come cucinare o avere acqua calda per lavarsi.

In questo articolo ci occuperemo di tutto quanto l’essenziale per l’attrezzatura da campeggio fornendoti una lista utile da utilizzare prima della partenza.

Lista campeggio: tutto l’occorrente che ti serve

Sapere cosa portare in tenda in montagna o cosa non può mancare quando si fa campeggio a mare è fondamentale per affrontare qualsiasi evenienza. Infatti, a prescindere dalla destinazione, prima di partire si fa sempre una checklist dell’attrezzatura da portare con sé.

Se stai andando in montagna per un campeggio di breve durata ecco l’attrezzatura di base necessaria:

  • Abiti termici in pile;
  • Sacco a pelo;
  • Tenda e picchetti;
  • Lampada frontale e torcia a led;
  • Un marsupio;
  • Powerbank;
  • Sacchetti ermetici;
  • Un fischietto;
  • Accendini;
  • Posate da campeggio.

Ovviamente non deve mancare un kit di pronto soccorso, con tutto l’essenziale per rimediare a ferite superficiali o semplici mal di testa. Anche per l’estate è importante portare con sé tutto l’occorrente per un piacevole campeggio.

Sapere cosa portare è bene, ma conoscere la lista delle cose assolutamente inutili è meglio. Ne parleremo nel prossimo paragrafo.

Cosa non portare in campeggio: gli errori da evitare

Chi è alle prime armi può incappare nell’errore di sprecare il poco spazio a disposizione con oggetti che probabilmente non userà mai o che sono poco funzionali per il luogo in cui sta andando. Per esempio, caricarsi di abiti inadatti al clima è da evitare.

Ecco cosa non portare con sé in un campeggio:

  • Giochi elettronici difficili da ricaricare;
  • Posate e stoviglie in plastica che creano solo rifiuti;
  • Abiti troppo leggeri per la montagna;
  • Cibi che si deperiscono rapidamente.

A proposito di cibo, cosa portare in campeggio da mangiare e quali attrezzi sono utili per cucinare all’aperto? Lo scopriamo nel prossimo paragrafo.

Attrezzatura da campeggio: cosa serve per cucinare

Un aspetto importante per trascorrere al meglio le vacanze in campeggio è la questione del cibo.

Come anticipato, se dobbiamo trascorrere un lungo periodo nella natura non è saggio portare con sé cibi che deperiscono: meglio optare per prodotti in scatola che si mantengono più a lungo.

Se hai bisogno di cucinare in campeggio ecco cosa portare con te:

  • Posate, pentole e piatti riutilizzabili;
  • Un fornello da campeggio;
  • Una caffettiera;
  • Sacchetti biodegradabili per la spazzatura;
  • Griglia per il barbecue;
  • Pinze;
  • Sapone biodegradabile per lavare le scodelle.

Se cerchi maggiore comodità puoi portare con te un generatore di corrente al quale collegare tutti i dispositivi elettrici da ricaricare, come lo smartphone, o collegare, come l’insetticida elettrico.

Campeggio: qual è attrezzatura necessaria per dormire

Cosa portare in campeggio per la notte? Se hai deciso di immergerti nella natura per un’escursione a piedi è importante seguire il ritmo naturale della giornata, dormendo in modo adeguato e bene.

Per fare ciò, dovrai addormentarti quando la luce cala e svegliarti alle prime luci dell’alba. Ma soprattutto dovrai munirti dell’attrezzatura ideale per dormire serenamente. Infatti, ti servirà:

  • Una buona tenda, picchettata saldamente al terreno per evitare che voli via con il vento;
  • Il telo impermeabile da stendere sotto la tenda;
  • Un materassino gonfiabile;
  • Il rastrello per eliminare qualsiasi ramo o spina che possa danneggiare tenda e materassino;
  • Sacco a pelo di qualità e adeguato alle temperature.

Non dimenticare quei piccoli oggetti che ti serviranno per sistemare al meglio la tenda, come i picchetti di riserva, dei tiranti di emergenza, del nastro adesivo, una pala per creare un sistema di drenaggio dell’acqua in caso di pioggia.

E tu, hai già completato la lista? Visita il sito di GS Distribution e scopri tutta la gamma di prodotti per il campeggio più adatti alle tue esigenze.