Come rinfrescare casa in estate? Si può fare senza aria condizionata? Per il raffrescamento delle abitazioni esistono diverse soluzioni. Facciamo il punto e vediamo quali soluzioni adottare per proteggersi dal calore dei raggi del sole.
Come rinfrescare la casa in estate è un problema che chi abita nelle zone climatiche più calde conosce bene. Ovviamente, in gran parte la differenza la fa l’esposizione della casa, l’isolamento termico anche contro il caldo fornito dai serramenti e dai sistemi oscuranti. Poi vi sono delle soluzioni accessorie specifiche per il raffrescamento. Ma è possibile rinfrescare casa in estate senza montare i condizionatori? E con quali risultati? Vediamo cosa si può fare.
Come rinfrescare la casa d’estate
Come rinfrescare la casa d’estate? Oggi esistono tantissime soluzioni per avere una casa fresca e in cui trascorrere l’estate senza soffrire il caldo e l’insonnia. Si tende a pensare che l’unico sistema per raffrescare la casa siano i condizionatori/climatizzatori. Di sicuri questi apparecchi offrono refrigerio in poco tempo, ma hanno anche un grande impatto sulle nostre bollette, per non parlare del clima globale.
Per questo motivo oggi si tende ad adottare soluzioni edilizie per il risparmio energetico come la coibentazione degli edifici e il montaggio di infissi e serramenti che favoriscono l’isolamento dal caldo e dal freddo. Questo non esclude l’utilizzo di sistemi di raffrescamento. Iniziamo col vedere alcune soluzioni alternative o complementari al condizionatore.
Come rinfrescare casa senza il condizionatore
Come rinfrescare la casa senza condizionatore? Esistono molte soluzioni per evitare che la casa si surriscaldi. Una di queste è senza dubbio utilizzare sistemi di schermatura solare in modo intelligente. Tenere le tapparelle abbassate nelle stanze che soffrono la maggiore insolazione nelle ore più calde serve a limitare l’innalzamento della temperatura. Anche tenere gli infissi chiusi nelle ore più calde, per poi aprirli la sera quando fa più fresco consente di arieggiare le stanze e sfruttare il raffrescamento dell’aria.
Un altro sistema per limitare l’esposizione ai raggi solari è quello di utilizzare tende da sole per le stanze esposte a sud, ovest ed est. La tenda servirà a schermare la luce solare e quindi diminuire il surriscaldamento di balconi o terrazzi.
Un ottimo sistema per creare un po’ di fresco sfruttando la corrente sono i purificatori d’aria o il ventilatore.
Rinfrescare casa con ventilatore
Rinfrescare casa con il ventilatore è un’ottima soluzione per chi non ama i condizionatori, oppure per rinfrescare la casa nelle giornate di caldo non eccessivo. Il ventilatore infatti, con il movimento delle pale, smuove l’aria creando una piacevole corrente, ma senza creare quegli sbalzi termici tipici del condizionatore.
Abbiamo parlato in un precedente articolo del ventilatore da soffitto, che costituisce un sistema di ventilazione potente e adatto a raffrescare anche ambienti abbastanza grandi e oggi è anche un elemento di design che fonde lampadario e ventilatore. I ventilatori servono ad abbassare la temperatura corporea favorendo l’evaporazione dell’umidità corporea. Per questo motivo anche un piccolo ventilatore da scrivania o un ventilatore a piantana possono creare una piacevole sensazione quando si lavora.
Il ventilatore a piantana può essere un ottimo alleato per rinfrescare più stanze. Se opportunamente posizionate in una zona di corrente può far convergere l’aria in più stanze vicine, portando un po’ di sollievo in diversi ambienti.
Se collegato ad un sistema che spruzza acqua (come i ventilatori nebulizzatori in funzione in alcune metropolitane, e adesso disponibili anche per terrazzo e giardino) può anche fungere da condizionatore fai da te. Per ottenere un effetto refrigerio senza un ventilatore nebulizzatore,si può riempire una bacinella di acqua e ghiaccio e puntare il ventilatore su di essa, oppure per chi ha il giardino, trovare un sistema per collegare il ventilatore alla pompa da giardino. In alternativa, è possibile installare il ventilatore anche a muro per smuovere l’aria calda che sale.
Un altro sistema che può ridurre la sensazione di caldo è il deumidificatore. Questo apparecchio riduce l’umidità dell’aria e di conseguenza quella corporea, diminuendo la sudorazione e la fastidiosa sensazione appiccicosa che provoca sulla pelle.
Se poi il caldo è proprio insopportabile, allora non ci resterà che installare un condizionatore oppure munirci di condizionatore portatile.
Su GS Distribution abbiamo diverse soluzioni per rinfrescare la casa in estate in alternativa al condizionatore: Vieni a scoprirli sul nostro eshop nella sezione CASA- raffrescamento.